Laureato in Giurisprudenza. Dirigente aziendale in pensione è stato direttore commerciale di varie aziende prima nel settore meccanico e successivamente nel settore elettronico. Nel corso della sua carriera ha viaggiato in tutto il mondo e sviluppato esperienze internazionali nel settore contrattualistico sia privato che pubblico. Parla quattro lingue. Da qualche anno svolge azione di volontariato per Auser presso la biblioteca B. Brambilla.
Laureata in storia moderna presso l’Università Cattolica del S. Cuore di Milano, è stata docente nella stessa università e ha compiuto ricerche sulle istituzioni politico-amministrative in Italia tra Sette e Ottocento. Ha al suo attivo varie pubblicazioni scientifiche anche sulla storia di Varese. È vicepresidente dell’associazione culturale Varese può e fa parte della Società storica varesina. Ora in pensione è volontaria FAI presso Villa Panza e da poco ha scelto anche l’attività di volontariato presso la biblioteca B.Brambilla
Laureata in Scienze Biologiche, è stata docente di Matematica e Scienze per molti anni, 23 dei quali passati all'Anna Frank dove ha svolto anche mansioni di vecepreside e ha potuto prendere parte a progetti innovativi grazie alla condivisione e alla partecipazione attiva di tanti bravi colleghi. Oggi in pensione è rimasta nella "sua" scuola come volontaria della biblioteca Bruna Brambilla e divide il suo tempo libero fra libri e nipotini.
Laureata in Pedagogia,è stata docente di lettere per molti anni,31 dei quali passati presso la scuola media di Casciago.Nella stessa scuola ha tenuto per diversi anni corsi di latino per alunni di terza media.Ama leggere,per questo da anni ha deciso di impegnarsi come volontaria presso la biblioteca B.Brambilla.Trascorre il tempo libero tra l'Italia e la Spagna ,dove vive uno dei suoi due figli.
(Referente dell'Istituto A.Frank per la Biblioteca) ha collaborato con La Provincia di Varese, Lombardia Nord-Ovest, Treccani, Linkiesta, L'intellettuale dissidente, Dissipatio e curato i libri Guido Morselli Lettere ritrovate (Nem), Una rivolta e altri scritti (Bietti), Guido Morselli un Gattopardo del Nord (Macchione) e pubblicato il racconto inedito di Guido Morselli Il Grande Incontro (De Piante Editore). Nel 2019, ha pubblicato la biografia Un pacchetto di Gauloises, per Castelvecchi. Nel maggio 2020, ha partecipato, con un racconto inedito, Il bambino in mongolfiera, al progetto editoriale Aut libri aut liberi. Otto racconti al tempo della peste (De Piante Editore). Inoltre ha pubblicato un romanzo storico di ispirazione artica, La casa svedese (KDP). Insegna Lettere all’Istituto di Istruzione secondaria di I grado Anna Frank di Varese, dove è referente biblioteca insieme alla professoressa Marzia Marangon. Attualmente scrive di libri e di cultura su Pangea.news e di case su Houzz.it