0341/252970
progessere@auserlecco.it
https://www.auser.lombardia.it/lecco/essere/5675-chi_siamo
Auser Insieme T.U. Progetto Essere APS ETS
Chi siamo
Programmi
Eventi speciali
Dispense
Contattaci
Cerca tra le iniziative di Auser
Università popolare
Auser Insieme T.U. Progetto Essere APS ETS
Dove
Ovunque
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Lodi
Mantova
Milano
Monza e della Brianza
Pavia
Sondrio
Varese
cerca tra tutte le iniziative
Tipologia
Tutte
Corso
Concerto
Conferenze
Convegno
Eventi
Mostre
Visite culturali
Gruppi di lettura
Spettacoli
Laboratorio
Coro
Webinar
Modalità di fruizione
Tutte
In presenza
Online
Misto
Realtà virtuale
Vista 360°
Cerca
Chiudi
Apri
Home
Archeologia del territorio lecchese dalla preistoria all’età romana
Tipologia
Convegno
Stato
Chiuso
Archeologia del territorio lecchese dalla preistoria all’età romana
2025
14
FEB
Orario
15
00
- 17
00
#archeologia
#preistoria
#età romana
Descrizione
Il nostro territorio è poco conosciuto in quanto poco studiato
Fino agli anni ottanta, quando iniziarono le prime ricerche sul Monte Barro, non ci sono mai state ricerche condotte scientificamente ma unicamente rinvenimenti occasionali durante scavi per lavori edili e si è continuato a riproporre vecchie ipotesi basate su convinzioni ottocentesche. A partire dagli anni ottanta sono state effettuate ricerche specifiche che hanno modificato in maniera sostanziale la conoscenza del territorio.
Relatore il Dr. Paolo Corti, Archeologo
Dove
Ospedale di Lecco - Aula A-piano -1 - Lecco (LC) 23900
Mod. fruizione
In presenza
N. Posti
40
Università popolare
Auser Insieme T.U. Progetto Essere APS ETS - Lecco (LC)
Contatti
0341/252970
Maddytask@gmail.com
scavi_monte_barro.jpg
Privacy Policy
Cookie Policy
Credits
Copyright ⒸAuser Cultura 2025