L’Università della Terza Età si propone di rispondere ai bisogni di una popolazione che, con l’allungarsi della vita ed il miglioramento qualitativo della stessa, si trova a dover soddisfare nuove esigenze: socializzare, scoprire, imparare sempre di più.
Le molteplici sfide ad un vivere di qualità, in un mondo che rapidamente evolve, diventano uno stimolo quotidiano alla crescita e all’aggiornamento di Ciascuno, attraverso la prevenzione, l’approfondimento e la partecipazione alla vita sociale.
L’aspetto culturale di questo nostro progetto viene assolto con un’offerta didattica molto ricca ed interessante, capace di rispondere ad un ampio ventaglio di curiosità, su tematiche differenti, attraverso docenze in aula da parte di esperti selezionati e con curricula ampiamente soddisfacenti.
Il progetto inoltre risponde ai bisogni di socializzazione di coloro che vogliono vivere attivamente il presente e non vogliono sentirsi emarginati dal contesto sociale, con modi e tempi legati alle scelte ed alle esigenze territoriali; altresì la possibilità di ampliamento degli orizzonti sociali si concretizza attraverso una intensa partecipazione alle escursioni mirate, alle visite guidate, alle uscite didattiche.