Cerca tra le iniziative di Auser Auser Provinciale Mantova

Tipologia Eventi
Stato Aperto

Sguardi mantovani

  • 2025
    1 AGO
    1500 - 1600
  • 2025
    13 AGO
    1500 - 1600
  • 2025
    25 AGO
    1500 - 1600
  • 2025
    6 SETT
    1500 - 1600
  • 2025
    18 SETT
    1500 - 1600
  • 2025
    30 SETT
    1500 - 1600
  • 2025
    12 OTT
    1500 - 1600
  • 2025
    24 OTT
    1500 - 1600
  • 2025
    5 NOV
    1500 - 1600
  • 2025
    11 NOV
    1500 - 1600
  • 2025
    17 NOV
    1500 - 1600
  • 2025
    23 NOV
    1500 - 1600
  • 2025
    29 NOV
    1500 - 1600
  • 2025
    4 DIC
    1500 - 1600
  • 2025
    16 DIC
    1500 - 1600
  • 2025
    28 DIC
    1500 - 1600
  • 2026
    9 GEN
    1500 - 1600
  • 2026
    21 GEN
    1500 - 1600
    Descrizione
    Abbiamo il piacere di presentare una video-rubrica culturale unica, composta da 18 video che vi guideranno alla scoperta dei luoghi storici, artistici e culturali più affascinanti di Mantova e della sua Provincia.


    Ogni video esplora un sito culturale diverso, rivelando la storia, l'arte e la bellezza che contraddistinguono il nostro territorio.

    Dal Museo Diocesano con le sue collezioni che raccontano secoli di fede e tradizione, alla grandiosa Basilica di Sant'Andrea, capolavoro dell'Architettura Rinascimentale.
    Questa rassegna offre uno sguardo profondo sulla ricchezza culturale della città e dei suoi dintorni.


    Ogni 12 giorni verrà pubblicizzato un nuovo video, così da permettervi di restare costantemente al passo con i video messi in evidenza.

    Sarà un'occasione di vivere un viaggio virtuale tra storia e bellezza alla scoperta dei luoghi che hanno reso Mantova una delle città più ricche di arte e cultura.


    PIAZZA VIRGILIANA

    PALAZZO TE

    PALAZZO TE - parte due

    LE TORRI MANTOVANE

    LE CASE DEGLI ARTISTI

    URBS PICTA

    MANTOVA E LO STILE LIBERTY

    LA BASILICA DI SANT'ANDREA

    IL MUSEO DIOCESANO

    PALAZZO D'ARCO

    MACA

    PALAZZO DUCALE

    PALAZZO DUCALE - parte due 

    LE VIE DEI MESTIERI

    LA BIBLIOTECA TERESIANA

    REVERE

    SAN BENEDETTO 

    SAN BENEDETTO - parte due 

    La cultura è un diritto per tutti, a tutte le età.

    Scopri anche tu le opportunità di Auser Cultura!

    iscriviti ad

    Progetto finanziato dal PNRR–Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi
    CUP: C87J23002950008 | COR: 15911043