Cerca tra le iniziative di Auser Auser Provinciale Mantova

Tipologia Visite culturali
Stato Completo

Miracoli, gessetti e un coccodrillo

  • 2025
    22 MAG
    1530 - 1700
Descrizione
Antichissimo luogo di preghiera e meta di pellegrini, il Santuario della Grazie, nelle due forme attuali fu voluto dal capitano Francesco I Gonzaga, in ringraziamento alla Vergine miracolosa per la cessazione di una epidemia di peste.
Secoli di storia rivivono in questo luogo che legò la devozione popolare alla politica ecclesiastica.

L'interno del Santuario rappresenta un unicum nel panorama degli arredi sacri grazie ad una originalissima impalcata lignea che ospita decine di statue di cera, ex voto rinascimentali, che narrano storie private e pubbliche degli offerenti. Accanto ad essa sepolture illustri quali la tomba del celebre letterato Baldassarre Castiglioni, progettata da Giulio Romano e dell'ultima principessa di Casa Gonzaga, Maria.

Sul sagrato del santuario si teneva la più antica fiera commerciale mantovana che rivive ancora oggi, e che ha delle produzioni artistiche dei Madonnari il suo momento più alto.

Piazza Santuario - Grazie - Mantova (MN) 46100
In presenza
La cultura è un diritto per tutti, a tutte le età.

Scopri anche tu le opportunità di Auser Cultura!

iscriviti ad

Progetto finanziato dal PNRR–Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi
CUP: C87J23002950008 | COR: 15911043