GENOVA NEI SECOLI D’ORO: una storia che non ti aspetti Tutti conosciamo Genova come importante porto commerciale del Mediterraneo e capolinea delle grandi navi da crociera, ma questa città ha anche una storia antichissima cominciata quasi tremila anni fa, che ha avuto due periodi di potenza e splendore, in cui non aveva uguali in Europa.
Ai tempi delle Crociate, Genova iniziò una rapida espansione marittima, impiantando colonie in tutto il “Mare Nostrum” e facendo addirittura del mar Nero un “lago genovese”, come disse uno dei più importanti storici del medio Evo, Fernand Braudel. Poi, più tardi, tra il Cinquecento e il Seicento, Genova divenne il centro economico e finanziario dell’intera Europa, una città ricchissima verso cui accorrevano i più grandi artisti del mondo. Nell’incontro del 6 Novembre potrai conoscere le storie e i protagonisti di questa città affascinante e sconosciuta.